Cos'è fringe stagione 5?

Fringe - Stagione 5: Riepilogo e Temi Principali

La quinta e ultima stagione di Fringe, composta da 13 episodi, è ambientata nel 2036, in un futuro distopico controllato dagli Osservatori. La squadra Fringe, composta da Walter Bishop, Olivia Dunham, Peter Bishop e Astrid Farnsworth, viene liberata dall'ambra dove si erano volontariamente intrappolati nel 2015 per sfuggire al dominio degli Osservatori.

Trama Principale:

La stagione ruota attorno al piano ideato da Walter per sconfiggere gli Osservatori. Questo piano, chiamato "Piano", è frammentato in videocassette nascoste che la squadra deve recuperare per ricostruire la strategia completa. La squadra si unisce a una Resistenza umana, guidata da Etta, la figlia di Peter e Olivia (nel futuro).

Temi Chiave e Sottotrame:

  • La Dominazione degli Osservatori: La stagione esplora la natura oppressiva del regime degli Osservatori e l'impatto che ha sulla società umana.
  • Il Piano: Il mistero del "Piano" di Walter e la sua graduale rivelazione guidano la narrazione, creando suspense e offrendo indizi sul passato e sulle motivazioni dei personaggi.
  • Il Rapporto Genitore-Figlio: Il rapporto tra Peter e Olivia con Etta, anche se di breve durata (a causa della morte di Etta), è un elemento centrale della stagione. Esplora i temi del sacrificio e dell'eredità.
  • Sacrificio: Il tema del sacrificio personale è ricorrente, con Walter che alla fine deve prendere una decisione difficile per garantire il successo del Piano.
  • Hope (Speranza): Anche in un futuro distopico, la speranza di un futuro migliore e la determinazione a combattere per esso sono temi centrali.
  • L'Insegnamento del Significato dell'Umanità agli Osservatori: L'importanza delle emozioni e dei legami umani, considerati debolezze dagli Osservatori, viene esplorata come la chiave per sconfiggerli.
  • Il Bambino Osservatore Michael: Il ruolo di Michael, un bambino Osservatore senza emozioni a cui Walter si affeziona, diventa cruciale per il successo del Piano. La sua esistenza mette in discussione le convinzioni degli Osservatori.

Conclusione:

La stagione culmina con Walter che si sacrifica per viaggiare nel tempo con Michael e impedire la creazione degli Osservatori, ripristinando la linea temporale. Questo atto eroico cancella gli eventi della stagione 5, ma lascia un segno indelebile sui personaggi e sul mondo di Fringe. La serie si conclude con un ritorno alla normalità (relativa), con Peter e Olivia che ritrovano la loro figlia Etta come se nulla fosse successo. Questo finale ambiguo offre sia chiusura che spazio all'interpretazione.